Le REEDES al centro dell’umanitario: Donazione di generi alimentari all’orfanotrofio ‘La Dolce Mano d’Azuretti’
Mercoledì 18 dicembre 2024, il Rete degli Esperti Europei di Sviluppo Economico e Sociale (REEDES) ha lasciato il segno recandosi ad Azuretti, un villaggio costiero situato vicino a Grand-Bassam, per un’azione umanitaria intrisa di generosità e solidarietà. L’organizzazione ha fatto una donazione significativa di generi alimentari all’orfanotrofio “La Dolce Mano di Azuretti”, che ospita 26 bambini di età compresa tra i 4 e i 16 anni.
Un gesto di speranza per le festività di fine anno
Delegato dal presidente del REEDES, Alessio Sanguineti, e dal suo vice-presidente, Jeronimo Maia, la delegazione ha portato un conforto tangibile ai residenti dell’orfanotrofio, consentendo loro di celebrare le festività di fine anno in un ambiente caldo. Questa donazione, composta da generi alimentari di prima necessità, ha risposto ai bisogni essenziali di questi bambini, rafforzando allo stesso tempo lo spirito festivo proprio di questo periodo dell’anno.
Riconoscimento della responsabile dell’orfanotrofio
Signora Diaba Patricia, responsabile dell’orfanotrofio “La Douce Main d’Azuretti”, ha espresso la sua profonda gratitudine verso il REEDES per questo gesto generoso. Ha sottolineato l’impegno dell’organizzazione nel sostenere i bambini vulnerabili, evidenziando che questa donazione rappresenta molto più di un aiuto materiale: è un vero e proprio messaggio di speranza e solidarietà.
Un impegno costante verso le comunità
Questa iniziativa si inserisce nella missione più ampia del REEDES, che opera per lo sviluppo economico e sociale delle comunità più svantaggiate. Tendendo la mano a questo orfanatrofio, il REEDES illustra ancora una volta il suo impegno verso i valori di condivisione, compassione e supporto alle popolazioni in difficoltà.
Una fine d’anno all’insegna della generosità
In questo periodo di festività, il REEDES ricorda l’importanza dell’aiuto reciproco e della solidarietà. Questa donazione all’orfanotrofio di Azuretti testimonia l’impatto positivo che può avere un’organizzazione profondamente impegnata nell’umanitario. Per i 26 bambini di “La Dolce Mano di Azuretti”, questo gesto è una promessa di un futuro pieno di supporto e speranza.
Con azioni come questa, il REEDES continua a dimostrare che è possibile fare la differenza, un atto di gentilezza alla volta.
Un messaggio ispiratore di Fatoumata COULIBALY
Durante questa visita, la prima finalista di Miss Costa d’Avorio 2024, Fatoumata COULIBALY, ambasciatrice delle opere sociali presso il REEDES, ha inviato un messaggio di speranza ai bambini dell’orfanotrofio. Li ha incoraggiati a non perdere la speranza e a vivere felici, sottolineando che questo dono era destinato ad aiutarli nel loro sviluppo. Il suo intervento caloroso e benevolo ha toccato profondamente i bambini, rafforzando lo spirito di solidarietà e supporto offerto dal REEDES.



